ALOPECIA INFANTILE

La perdita costante dei capelli sta diventando una situazione molto comune a tutti quanti noi.
Sarà il periodo storico che stiamo attraversando, sarà lo stress di tutti i giorni, sarà derivante dal post covid (LONG COVID : ECCO ALCUNI SINTOMI COME LA CADUTA DEI CAPELLI E DERMATITI), da fattori terzi, ma sta di fatto che i nostri capelli ne stanno risentendo.

Spesso quando sentiamo parlare di perdita di capelli entriamo in uno stato di “ansia” iniziando a preoccuparci e a pensare al come mai stia succedendo e in modo particolare quando lo verdiamo nei nostri bambini.
Proprio così, anche loro posso risentire della caduta dei capelli e a volte anche in maniera importante tanto che, per molti genitori può avere un impatto emotivo non indifferente.

Fortunatamente nella maggior parte dei casi questa situazione è reversibile, tanto che la cosi chiamata Alopecia Infantile può essere risolta con specifici trattamenti prescritti da uno specialista come il tricologo.

Per trattare questa alopecia bisogna individuare e saper riconoscere di che tipo sia e la sua possibile causa.

LEGGI ANCHE:
ALOPECIA ANDROGENETICA FEMMINILE
ALOPECIA..di cosa si tratta?
6 CAUSE PRINCIPALI DI PERDITA DEI CAPELLI NEI BAMBINI

COS’È L’ALOPECIA INFANTILE?

Si definisce alopecia il processo di diminuzione della qualità (colore, spessore) e della quantità di capelli o la loro scomparsa. Il termine deriva dal greco alópex (ἀλώπηξ = volpe) e vuole indicare un tipo di perdita di capelli a chiazze, come quella della volpe in primavera.

Quando avviene una perdita importante di massa di capelli nei bambini al di sotto dei 12 anni si può definire questa situazione alopecia infantile.

CADUTA DEI CAPELLI NEI BAMBINI

photo of baby lying down
Photo by Lisa Fotios on Pexels.com

La caduta dei capelli nei bambini inizia fin da subito dopo la nascita. Nei primi 3/4 mesi di vita del piccolo avviene già la prima caduta, ma tranquilli nulla di anomalo. questa caduta avviene per due motivi:

  • Sfregamento della testa nella zona occipitale, per cui il capello sfregandosi con il materasso si consumano e per cui può sembrare una caduta
  • Caduta effettiva del pelo/capello (peluria) con la conseguenza ricrescita degli stessi.

La peluria, però, non sempre cade e per questo molti bambini nascono con una folta chioma, ma si tratta sempre di capelli provvisori, che nella maggior parte dei casi non assomigliano all’aspetto che avranno dopo il primo anno di vita.

FATTORI CHE POSSONO INCIDERE SULL’ALOPECIA

Sia nei bambini che negli adulti ci sono alcuni fattori che possono incidere sulla caduta dei capelli e tra questi ci sono:

  • fattori genetici;
  • fattori emotivi: situazioni che generano ansia, come il divorzio dei genitori, il bullismo, ecc.;
  • patologie: ipotiroidismo, lupus eritematoso, neoplasie infantili, tra le varie;
  • squilibrio nutrizionale: per esempio carenza di zinco o di ferro;
  • da trazione: ossia il ripetuto stress meccanico a cui sono sottoposti i capelli e i follicoli;
  • disturbi del metabolismo.

HandMade Che passione è anche su Facebook!
Metti 👍 e segui la pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *