Quante ricette abbiamo già sperimentato di primi piatti preparati con pasta e le verdure, ma non ci stanchiamo mai di provarne di nuove, per mescolare sapori, odori e colori, arricchendo e rendendo più appetitosi i nostri piatti.
Ecco un primo piatto di bucatini con le melanzane, pomodori, mozzarella e olive nere semplicissima e ricca di nutrienti, che potrete preparare facilmente anche se siete alle prime armi in cucina.
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di pasta bucatini
- 1 melanzana piccola
- 2 pomodori ( oppure 200 g di pelati )
- qualche oliva nera
- qualche foglia di basilico
- 1 mozzarella fresca
- formaggio grana grattugiato a piacere
- sale, pepe
- 3 cucchiai di olio di oliva
LEGGI ANCHE : COME PREPARARE LE LASAGNE , RICETTA CLASSICA
Preparazione dei bucatini e melanzane
- Lavate la melanzana, pelatela e riducetela a dadini.
- Sciacquate questi dadini di melanzana e lasciateli, per 20 minuti su uno scolapasta, a scolare del loro liquido amaro, dopo averli cosparsi di sale fino.
- Passati i 20 minuti sciacquateli nuovamente e lasciateli scolare, di nuovo, nello scolapasta.



- Lavate, asciugate i pomodori e tagliateli a cubetti, raccogliendoli in una ciotolina.
- Prendete la mozzarella, toglietela della sua acqua di conservazione e tagliatela su di un tagliere, a dadini,
- raccogliendo quest’ultimi in una piattino.



- Ora, ponete a scaldare l’olio di oliva in una padella antiaderente e friggete, a fuoco moderato, i cubetti di melanzane.
- Quando questi saranno diventati morbidi trasferiteli in una ciotolina, scolandoli dall’olio in eccesso ma senza buttare via l’olio rimasto nella padella, perché nello stesso olio cuocerete i pezzettini di pomodoro tagliati in precedenza.



- Versate quindi i pezzettini di pomodoro nella padella ancora unta, salate, pepate e cuocete a fuoco dolce per 10-15 minuti. Una volta cotti tenete i pomodori nella padella.
- Nel frattempo mettete a bollire l’acqua, salatela e cuocete i bucatini.
- Quando i bucatini sono cotti scolateli e rovesciateli nella padella insieme ai pomodori e
- fateli saltare per qualche momento.



- Versate ora i bucatini in una terrina capiente, conditeli con i cubetti cotti di melanzana, il basilico spezzettato, le olive snocciolate e tagliate a metà e la mozzarella fatta anch’essa a pezzetti.
- Completate irrorando con un filo di olio di oliva crudo,
- Mescolate per bene i bucatini con il condimento e servite nei piatti dove, chi avrà piacere, potrà guarnire e arricchire di sapore il proprio piatto con del formaggio grana grattugiato.
- Auguriamo a tutti un buon appetito !!!!!!!!


