La menopausa non è una malattia, ma semplicemente un fenomeno fisiologico che tutte le donne sperimentano prima o poi nella vita. Si tratta del momento fatidico il cui la donna non avrà più le mestruazioni, indicato come il climaterio e che coincide proprio con l’ultimo mestruo e la fine della sua fertilità.
Spesso questo momento viene chiamato anche con il nome di “cambiamento“, dove si inizia a notare a distanza di mesi, dei cambiamenti veri e propri nel nostro corpo come ad esempio quello della
caduta dei capelli.
LEGGI ANCHE : È VERO CHE IL CICLO MESTRUALE RENDE I CAPELLI ANCORA PIÙ SPORCHI?

LEGGI ANCHE : COSA POSSONO DIRE I CAPELLI DEL TUO CICLO?
Come evitare la perdita dei capelli
Mi è capitato spesso di sentir lamentare le donne nel periodo del ” cambiamento” e nella piena menopausa, elencandomi alcune cose di cui si sono accorte tra il prima e il dopo del climaterio.
Capello più sporco, cute più grassa, oppure cute più secca, capelli pesanti, sudorazione eccessiva, caduta dei capelli….e chi più ne ha più ne metta.
Una cosa è certa: gli ormoni sono sempre dietro l’angolo a scombussolare il nostro corpo e le nostre abitudini.
Ecco 4 modi per cercare di mantenere i nostri capelli belli e sani anche in questo periodo
di cambiamenti.
RIDUCI LO STRESS
Il livello di stress in questo periodo può essere molto alto e potrebbe creare un ulteriore squilibrio ormonale. Si, la riduzione della produzione di estrogeni può condizionare il nostro cervello ed essere dunque una possibile causa dei classici sbalzi d’umore, ma anche di ansia o depressione.
In questi casi fare yoga, meditazione o attività simili potrebbero essere di beneficio sia al corpo che alla mente…e ai capelli.

MANGIARE SANO
Mangiare sano con una dieta equilibrata, adatta a noi è molto importante. E’ molto importante assumere cereali, frutta, verdura, carne e pesce nelle giuste quantità per poter apportare abbastanza vitamine a tutto il nostro corpo e soprattutto ai nostri capelli per contrastarne la caduta.
LEGGI ANCHE : MENOPAUSA E ALIMENTAZIONE

FARE ATTIVITA’ FISICA
Mente sana, corpo sano.
AiutaTI a mantenere la forma fisica, il peso, lo stress e attiva il corpo!
AiutaTI a stabilizzare gli ormoni nel nostro corpo e a far si che i capelli possano crescere sani e forti mettendo insieme tutte e 4 i suggerimenti.
LEGGI ANCHE:MENOPAUSA E ATTIVITÀ FISICA

BERE MOLTA ACQUA
Idratare il nostro corpo è sempre stato fondamentale e ora lo è ancora di più !!!
Come facciamo a sapere se l’acqua che beviamo è sufficiente a mantenere idratato il nostro corpo?
Anticipo dicendo che ogni corpo in base a determinati requisiti che ciascun individuo ha, potrebbe avere necessità diverse, ma in media si dice che è buono consumare almeno 8 bicchieri di acqua al giorno!

Universo Donna é anche su Pinterest!
Seguici anche sui Social!