Fare le bottiglie o barattolo della calma Montessori è molto semplice e veloce. Bastano davvero pochi oggettini per preparare questo bellissimo gioco che incanta i bimbi e attirano la sua attenzione.
Ecco come fare questi simpatici strumenti.
Il barattolo o bottiglia della calma è un buon strumento da utilizzare quando il nostro bimbo è in un momento di picco della rabbia o dei capricci.
Esso ha il compito di attirare l’attenzione del bimbo stesso con gli oggetti che può contenere al suo interno, spostando in secondo piano la rabbia e portando in primo piano la curiosità e tranquillità.
Questo metodo di solito viene usato nelle scuole che seguono il metodo Montessori, che piò anche esse utilizzato a casa seguendo qualche spunto.
Qualche tempo, fa mentre ero in dolce attesa avevo letto questo bellissimo libro dove spiegava un po’ la vita di Maria Montessori, i suoi studi e qualche attività carina da proporre al proprio bimbo.
Lo scopo di questa bottiglia è quello di tranquillizzare il bambino nei momenti di rabbia e quindi non deve essere utilizzato come gioco, sennò rischia di perdere il suo fascino per cui la sua utilità.

Rocco Giocattoli- So Glow Fabbrica Barattoli Luminosi, Colore Assortiti, SGD004
- Con la Fabbrica di So Glow potrai portare sempre con te la tua unica collezione di barattoli magici!
- Mescola acqua, glitter, lustrini e l’apposita polvere magica, aggiungi la sorpresa, decora, agita e si accende la luce!
- Contenuto: 1 Fabbrica, 1 barattolo grande con luce LED multicolore (Azzurro Chill), 2 barattoli con luce LED multicolore (rosa love, viola cosmic),
- 3 bustine di polvere magica So Glow (Azzurro Chill, Rosa Love, Viola Cosmic), 3 bustine glitter
- 3 bustine di lustrini, 5 sorprese collezionabili, 3 fogli adesivi e 3 fialette.
Ecco come ho creato le bottiglie della calma
Il materiale che ho usato per creare la bottiglia è:
- Acqua
- 2 cucchiai di shampoo
- colla colorata glitterata
- glitter o altre decorazioni
- colore alimentare
- colla a caldo
LEGGI ANCHE: LE BOTTIGLIE SENSORIALI
Procedimento
Ho riempito un po’ più della metà della bottiglia di acqua da rubinetto, poi all’interno ho versato lo shampoo, la colla glitterata colorata blu/viola e infine un po’ di colorante in polvere alimentare. Poi ho aggiunto ancora un o d’acqua fino ad arrivare a riempire la bottiglia, ho messo della colla a caldo sul tappo e poi ho chiuso.
Questo per evitare che il bambino possa aprirla e bere quello che ce al suo interno.
Io suggerisco di fare questo con delle bottiglie di plastica e non con il barattolo in vetro semplicemente per il fatto che se vostro figlio lancia le cose come fa il mio, per lo meno la bottiglia rimbalza e non si rompe.
Le bottiglie posso essere personalizzabili in base agli oggetti che abbiamo o troviamo in casa.
Ecco qualche suggerimento preso su Pinterest.
Spero possa esservi stato utile questo articolo. Fateci sapere se avete anche voi fatto una di queste bottiglie sensoriali e se vi sono stati utili questi strumenti. Alla prossima!
Universo Donna è anche sui social!
Seguici anche su Pinterest!