I peli incarniti sono peli che non sono riusciti ad uscire dalle pelle e rimangono incastrati sotto di essa.
Quando succede questo e rimangono a lungo sotto la pelle possono crearsi dei rossori, piccole infiammazioni o addirittura delle vere e proprie pustole.
Questo accade quando ci depiliamo troppo spesso, sia con lametta o ceretta.
Si riconoscono perché si presentano come delle piccole protuberanze rossastre sotto pelle.
La soluzione ideale è ovviamente rimuoverli, e in casi particolarmente gravi è consigliato andare da un cosmetologo o dermatologo.
LEGGI ANCHE: PERCHÈ ALLE DONNE NON CRESCE LA BARBA?
SI POSSO RIMUOVERE I PELI INCARNITI A CASA?
Eliminare i peli incarniti a casa è possibile, a patto che non diventi una cosa abituale, ma solo in casi di emergenza e casi non gravi come eruzioni cutanee e presenza di pus.

COME RIMUOVERE I PELI INCARNITI
Per rimuovere i peli suggeriamo di disinfettare tutti gli attrezzi utilizzati per l’estrazione (pinzetta , pinzetta a punta o ago) e la zona interessata dal pelo. Una volta fatto ciò disinfettare di nuovo.

COME EVITARE CHE SI FORMINO
Prima della depilazione, fare un bagno caldo e fare uno scrub oppure una crema esfoliante.
Inoltre, molto importante, utilizzare sempre lamette ben affilate ma soprattutto pulite.
