
Le nostre classiche lasagne e tanti piatti di pasta al forno, sono arricchiti di sapore e nutrienti da quella salsa bianca, morbida e gustosa, chiamata besciamella. Prepararla in casa per le nostre lasagne, non è difficile, vi servono solo un po’ di burro, farina, latte, sale, noce moscata e il fuoco per cuocerla.
Una volta imparato a prepararla potrete usarla come base per altre salse più importanti, per farcire torte salate o per rendere più morbidi e gustosi altri piatti, anche di verdura e carne.
LEGGI ANCHE : come fare la besciamella senza burro
Ingredienti
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 1/2 l di latte
- noce moscata
- sale, pepe
Preparazione
- Iniziate mettendo a scaldare il latte in un pentolino e, appena raggiunge il bollore spegnete il fuoco.
- Contemporaneamente mettete il burro in un’ altra pentola.


- Fatelo sciogliere a fiamma dolce e unite la farina.
- Mescolate dapprima con il cucchiaio di legno, per staccare bene il burro e la farina dal fondo e fino a che la farina è completamente assorbita dal burro, poi aggiungete, un po’ alla volta, il latte caldo e continuate a mescolare con una frusta.


- Mescolate continuamente e quando vedete che la besciamella inizia ad addensare e a fare le bollicine, continuate la cottura per 6-7 minuti, sempre mescolando, poi spegnete il fuoco.
- Insaporite la besciamella con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e una grattatina di noce moscata, amalgamate bene il tutto et voilà, la besciamella è pronta all’uso.

Questa è la ricetta perfetta di besciamella ideale per le lasagne e altri tipi di pasta al forno.
Se volete preparare una besciamella più densa, potete aumentare di poco il dosaggio della farina e del burro, che però dovranno essere sempre in quantità uguale, tenendo invariata la quantità del latte ( es 60 g di burro , 60 g di farina, 500ml di latte )
Se la desiderate più liquida potete diminuire di poco le quantità del burro e della farina. ( es 30 g di burro, 30 g di farina, 500ml di latte )
Se volete una besciamella più leggera potete sostituire il burro con l’olio di semi ( 50 g di farina, 45 g di olio di semi, 500 ml di latte ) oppure sostituire il latte con del brodo e il burro con l’olio extravergine di oliva.

Universo Donna è anche su YouTube!
Seguici!