Quando arriva l’estate non vediamo l’ora di uscire e andare al mare o in montagna e spesso non ci curiamo del fatto che il sole e i suoi raggi in questa stagione diventano sempre più forti e dannosi per noi e la nostra pelle.
Per pelle non intendo solo il corpo ma anche la pelle del cuoio capelluto perché anche ‘essa ne fa parte ed è importantissimo proteggerla e in questo articolo vi spiegherò come farlo.
LEGGI ANCHE: IN VACANZA PROTEGGI IL TUO COLORE!

Spesso crediamo che la protezione vada messa solo sul corpo, quindi braccia, spalle, schiena, gambe e viso ma non ci viene mai in mente che anche la cute e i nostri capelli possono risentire dell’eccessivo caldo ed in particolar modo dei raggi solari emanati dal sole, che sono davvero forti e dannosi.
LEGGI ANCHE : COME PROTEGGERE I CAPELLI IN ESTATE

Se state leggendo questo articolo forse vi è successo di bruciarvi un po’ il cuoio capelluto o forse anche no, magari state semplicemente leggendo questo articolo perché siete solamente curiosi,
Sappiate che le bruciature sul cuoio capelluto sono molto frequenti, più di quello che noi pensiamo e dobbiamo stare molto attenti a come ci esponiamo al sole utilizzando tutte le protezioni adeguate del caso.
LEGGI ANCHE : CREME SOLARI: MAI SENZA!

COME PROTEGGERE IL CUOIO CAPELLUTO
Esistono vari modi per prendersi cura della nostra cute.
Uno di questi, per esempio, potrebbe essere semplicemente proteggere la testa con un cappellino oppure in un turbante.
Questo fa si che i raggi penetrino con molta più fatica della pelle e per questo creino di per se una protezione sufficiente per evitare la bruciatura, scottatura o addirittura in alcuni casi l’ustione.
Molto importante è scegliere colori chiari che riflettono la luce al contrario del nero che tende ad attirare i raggi e trattenere il calore.

Un’altra possibilità potrebbe essere l’utilizzo di SPF minerale in polvere, da applicare trai capelli.
Oltre ad avere la sua azione preventiva è molto utile anche per tenere a bada l’eccessivo sudore e sebo che la cute crea in ambienti troppi caldi, mantenendo i capelli più puliti ricordando un po’ l’azione dello shampoo secco.
Esistono anche dei prodotti spray sempre specifici capelli che proteggono anche la cute.
Grazie alle formule ultraleggere, questi spray protettivi non appesantiscono e non incollano, penetrano immediatamente nello strato cutaneo, formando uno strato protettivo impermeabile resistente e che agisce immediatamente dopo l’applicazione.
COME PRENDERSI CURA DEL CUOIO CAPELLUTO USTIONATO
Se non sei riuscito a prenderti cura del cuoio capelluto come descritto sopra è facile immaginare che ti sia procurato una piccola bruciatura sulla cute, ma non preoccuparti può succedere e non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Può succedere, ora dobbiamo solamente prenderci cura della scottatura allo stesso modo in cui lo facciamo con il corpo.
I passaggi da eseguire per prendercene cura sono i seguenti:
- Utilizzare shampoo delicato meglio per cute sensibile ( no shampoo per bambini! Shampoo lenitivi)
- Massaggiare la cute molto delicatamente e con i polpastrelli, non con le unghie
- Sciacquare la cute con acqua tiepida se non addirittura fresca. Questo aiuta a lenire e disarrossare la pelle, oltre che a migliorare la microcircolazione.
- Se possibile utilizzare maschere cutanee lenitive, da mantenere in posa almeno 5 minuti per cercare di apportare idratazione, nutrimento ed elasticità alla pelle.
- Applicazione di una lozione lenitiva in modo da dare alla pelle di cicatrizzarsi e guarire.
Esempi:
–Phyto Phytoapaisant Trattamento Detergente Ultra Lenitivo per il Cuoio Capelluto Sensibile e Irritato, Formato da 125 ml
–OWAY SOOTHING REMEDY TRATTAMENTO CALMANTE PER CUTE SENSIBILE
–Schwarzkopf Bc Scalp Genesis Soothing Serum Dry&Sensitive Scalps – 100 ml
Dunque, proteggersi sempre, comunque e dovunque è molto importante.
Ricordiamoci di prestare attenzione sempre ai raggi solari, per evitare di ustionarci e creare gravi conseguenze alla pelle, perché essa ha la possibilità di rigenerarsi e guarire, ma alla lunga può diventare sempre più sensibile, invecchiare precocemente e soprattutto potrebbe capitare la formazione di piccoli tumori alla pelle e possono essere dannosi per la salute.
Spero possa esservi stato utile questo post, alla prossima!
Universo Donna è anche su Instagram!
Seguici anche sui social!