
Avete mai provato questo ortaggio? Il sedano rapa, o sedano di Verona, è una grossa radice dalla buccia grinzosa e la polpa bianca, che si raccoglie in autunno e si consuma durante l’autunno e l’inverno. Si può mangiare crudo in pinzimonio, dopo aver tolto la buccia, averlo tagliato a bastoncini sottili e mischiato all’insalata, condito con olio e qualche goccia di limone, oppure bollito o fritto, come questa nostra ricetta, dove lo cuociamo esattamente come le cotolette di pollo impanato. Se preferite potete bollirlo, prima di pelarlo e affettarlo, io l’ho preparato a crudo E’ molto delicato nel suo sapore e sicuramente vi piacerà.
Ingredienti per 2-3 persone
- 1 grosso sedano rapa
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 uova
- olio di oliva per friggere
- sale
- qualche foglio di carta assorbente
Preparazione
- Lavate la vostra radice di sedano rapa sfregando bene la buccia per togliere eventuali residui di terra.
- Pelatelo, togliete le cime verdi,
- affettatelo rendendo le fettine dello spessore di 1/2 cm ( meglio più fini che più grosse )



- Sbattete le uova con un pizzico di sale, in un piatto, ed immergeteci le fettine di rapa.
- Preparate il pangrattato in un altro piatto e passateci le fettine imbevute di uovo, schiacciando bene con le mani per far aderire meglio il pangrattato.



- Versate un po’ di olio nella padella e, quando sarà caldo, friggete le vostre fettine da entrambi i lati, facendole dorare.
- Fatele poi scolare dall’olio in eccesso su carta assorbente e servitele, ancora calde, nei piatti con insalate e limone.



A tutti Buon Appetito!!!!!!!!!