
Comprando una confezione di cacao Perugina ho trovato questa ricetta, scritta sul retro della confezione. Siccome il cacao e le pere sono una combinazione che trovo azzeccata e che mi piace, ho voluto provare a realizzare questo dolce e, devo dire, il risultato è stato veramente buono, sia per me che per i miei ospiti.
Così oggi lo condivido con voi facendovi notare che, secondo la ricetta, io non ho montato i bianchi a spuma, ma ho montato tutto insieme, con lo sbattitore elettrico, risparmiando un po’ di tempo. Il risultato è stato di ottenere un dolce davvero buono e comunque soffice.
Aggiungo che ho sostituito il lievito con mezza bustina di Cremor tartaro, più1 cucchiaino raso di bicarbonato e 1 cucchiaio di aceto di mele.
Posso dire che questa ricetta, semplicissima e veloce, può essere un’idea davvero deliziosa da preparare per avere successo, anche quando non abbiamo molto tempo da dedicare alla preparazione di dolci, ma desideriamo prepararne uno.
Ingredienti per 6 persone
- 40 g di Cacao amaro
- 1 pera
- 80 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di farina
- mezza bustina di Cremor tartaro
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- (oppure, al posto del cremor tartaro, del bicarbonato e dell’aceto di mele, potete utilizzare 1 bustina di lievito per dolci )
Preparazione
- Iniziate lavando la pera,
- toglietele il torsolo,
- pelatela e
- tagliatela a cubetti.
- Accendete anche il forno, affinchè sia già caldo quando avete finito di preparare il dolce, così potrete cucinarlo immediatamente.
- Poi, in una ciotola, fate fondere il burro insieme allo zucchero a bagnomaria, oppure nel microonde.



- Aggiungete le uova e sbattete bene con lo sbattitore elettrico per alcuni minuti ( oppure sbattete con la frusta a mano, per alcuni minuti ).
- Quando le uova sono leggermente spumose, aggiungete il cacao e mescolate bene,
- la farina e mescolate bene,
- il cremor tartato, il bicarbonato e l’aceto ( oppure la bustina di lievito per dolci ) e, ancora, mescolate bene.






- Terminate aggiungendo la pera a cubetti all’impasto,
- imburrate e infarinate una teglia da plum cake ( oppure una tortiera rotonda )
- versateci dentro l’impasto e infornate a 170°, per 40 minuti, nel forno già caldo.


Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima tagliarlo e offrirlo ai vostri ospiti,


