Le patate sono sempre un buon alleato nelle diete, in quanto ricche di nutrienti e povere di grassi. Secondo una ricerca di Humanitas, le patate favoriscono il buon funzionamento dell’intestino, lo proteggono dal cancro e controllano l’assorbimento di colesterolo e zuccheri, apportando fibre alimentarie, vitamine e tanti altri benefici ancora. Le patate si possono cuocere in mille modi: bollite, fritte, al forno o in umido e possono essere preparate come primi piatti, secondi o contorni. Questa ricetta di Gnocchi alla crema di spinaci, è un ottimo primo piatto, adatto a grandi e piccoli, nutriente e sostanzioso.
Ingredienti per 2 persone
Per gli gnocchi
- 500 g di patate
- 150 farina 00
- 1 uova
- sale
Per la crema agli spinaci
- 200 g di spinaci
- 2 cucchiai di latte
- 1 noce di burro
- sale, pepe
- 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
Preparazione della crema di spinaci
- Mondate gli spinaci, lavateli, scolateli e lessateli in acqua salata per 8 minuti, poi scolateli di nuovo e strizzateli.


- Cuoceteli ancora, per altri 5 minuti, in una padella antiaderente dove avete fatto sciogliere 1 noce di burro,
- Spegnete il fuoco e incorporate la ricotta, il latte, una presa di sale e il pepe.



Passate il composto di spinaci al frullatore e raccogliete la purea in una ciotolina.


Preparate gli gnocchi
- Lavate le patate, mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda e fatele bollire per 30-40 minuti, fino a quando diventano morbide (per essere sicure che siano cotte, potete punzecchiarle con i rebbi di una forchetta e se i rebbi entrano facilmente nelle patate, sono cotte),
- poi scolatele, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate all’interno di una ciotola.
- Aggiungete la farina, l’uovo, un po’ di sale e iniziate ad impastare con le mani amalgamando il tutto.
- Non dovete impastare per tanto tempo, ma solamente il tempo necessario ad amalgamare il composto.




- Spolverizzate con la farina un piano da lavoro,
- poi prendete una parte dell’impasto, formate con le dita dei filoncini lunghi e larghi circa 2 cm
- e con un tarocco, o con il retro di un coltello, tagliateli in gnocchetti, che adagerete in un canovaccio infarinato.
- Lavorate tutto l’impasto creando tanti gnocchi.


- Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e lessate gli gnocchi.
- Scolateli, trasferiteli in una ciotola e conditeli con la salsa di spinaci preparate e il grana grattugiato.
- Servite nei piatti e ……a tutti Buon Appetito!!!!!

