I caponet o involtini di verza, sono un piatto antico nato dal riciclaggio degli avanzi dai contadini Piemontese. Dal gusto deciso e molto gustoso, secondo piatto molto apprezzato dai grandi.
Questo piatto è cucinato in molte varianti, qui vi metto la mia ricetta.

LEGGI ANCHE : RICETTA CARAMELLE GOMMOSE ALL’ARANCIA
INGREDIENTI PER 12-15 INVOLTINI
- 1 cavoli verza grande
- 500 gr di macinato misto suino e vitello
- 1 carota
- mezza cipolla media (va bene sia bianca, dorata o rossa)
- uno spicchio d’aglio
- 2 fette di pane in cassetta
- 1 uovo
- 50 gr di formaggio Grana grattugiato
- 1/2 bicchiere di latte
- olio extra vergine di oliva q.b.
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
PREPARAZIONE
- Iniziamo preparando il trito. In un mixer mattiamo all’interno la carota lavata e pelata, lo spiccio d’aglio senza la sua anima (per una migliore digeribilità) e la cipolla. Creare un trito ne troppo sottile ne troppo grossolano.
- Versiamo un filo olio in una padella, scaldiamolo e versiamo il trito.
- Facciamo rosolare un po’ le verdure e aggiungiamo il macinato di carne e un pizzico di sale. Facciamo cucinare molto bene la carne fino a renderla croccantina.



- Nel frattempo prendiamo il cavolo verza togliamo le primissime foglie che sono troppo dure e iniziamo a mettere da parte le foglie grandi, 12-15 foglie in base a quanto grande è il cavolo. Laviamo tutte le foglie e mettiamo da parte.
- Ora prendiamo il cuore della verza, tagliamola molto finemente, laviamola e poi la versiamo all’interno della padella con la carne e lasciamola appassire per 10 min.
- Adesso prendiamo una pentola capiente, la riempiamo d’acqua e versiamo dentro un pizzico di sale e l’aceto bianco. Una volta raggiunta l’ebollizione, versare dentro 2-3 foglie alla volte e farle scottare per un paio di minuti per rendere più morbide.
Fatto questo, torniamo alla nostra padella con la carne.



- All’interno del trito con la carne dobbiamo aggiungere una “poltiglia”( perché è questa la sua consistenza) creata dall’unione del pane con il latte. Mettiamo all’interno dello stesso mix utilizzato per il trito senza essere lavato, così da ancora più sapore, e mixare tutto.
- Una volta ottenuta la “poltiglia”, che darà morbidezza al ripieno, lo uniremo nella padella.
- Aggiungiamo un uovo e il formaggio grattugiato mescolano bene il tutto.
- Aggiustiamo di sale e aggiungiamo pepe e noce moscata a piacere.
- Una volta pronto il ripieno passiamo alla creazione degli involtini.


COME FARE I CAPONET
Prendiamo una foglia del cavolo verza e togliamo la prima parte centrale dela stessa, la nervatura più spessa.

Dopodiché prendiamo il ripieno e lo mettiamo al centro della foglia, mi raccomando che sia abbondate e che nello stesso tempo la foglia lo possa contenere.

Ora uniamo le estremità sotto della foglia come da foto, e iniziamo ad avvolgere il ripieno fino a creare un fagottino, i nostri caponet.

Disponiamoli in una teglia con carta da forno, versiamo sopra ad ognuno di loro un filo d’olio e un ricciolo di burro. Se volete potete spolverare sopra ancora formaggio grattugiato.
Infornare a 200 °C ventilato per 10 minuti poi aggiungere 5 minuti in modalità grill per ottenere una croccantissima e buonissima crosticina.


Universo Donna é anche su Pinterest!
Seguici anche sui Social!