L‘insalata di riso è un piatto tipicamente estivo, ma che si presta a numerose variazioni per essere consumato anche durante tutte le altre stagioni.
Penso che non ci sia una ricetta precisa per l‘insalata di riso, poichè ognuno la prepara a seconda dei suoi gusti, la tradizione o semplicemente di ciò che ha in frigorifero.
Di certo gli ingredienti indispensabili sono il riso bollito e raffreddato (che potete scegliere fra quello integrale come il Ribe, il Venere e l’Ermes, oppure raffinato come il Carnaroli, l’ Arborio, il Vialone nano, il Baldo e il Basmati), il tonno oppure i salumi o i wurstel, le uova sode, le verdure fresche e sott’aceto e anche i vari tipi di formaggi.
Ciò che è importante da ricordare è che tutto sia tagliato a pezzettini e amalgamato insieme. Quindi vi mostriamo come lo prepariamo noi e voi potrete prepararlo aggiungendo o togliendo altri ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso
- 4 uova
- 1 scatola di sott’aceti o condiriso sott’olio
- 1 cetriolo
- qualche pomodorino
- olive verdi o nere
- alcuni wurstel ( oppure del prosciutto in un unica fetta da tagliare a cubetti, o una scatoletta di tonno sott’olio)
- qualche pezzettino di formaggio
- sale, olio, aceto di mele o bianco
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua e salatela al momento del bollore.
- Versateci dentro il riso e fatelo cuocere al dente, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo mettete a bollire 4 uova per 7 minuti e quando sono diventate sode spellatele e lasciatele raffreddare.
- Quando il riso è pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare senza sciacquarlo sotto l’acqua fredda. E’ preferibile che raffreddi da solo, per non perdere gli amidi, il sapore e la consistenza.


- Tagliate a cubetti i condimenti che volete usare: i sott’aceti, i pomodorini, il cetriolo, i Wurstel (o il prosciutto che avete comprato in un unica fetta, oppure, se volete usare il tonno, spezzettate quello), le olive, il formaggio e le uova.
- Aggiungete tutto al riso e mescolate insieme.




Quando avete inserito tutti gli ingredienti che desiderate, mescolate bene, condite con qualche cucchiaio di olio e una spruzzata di aceto di mele, regolate di sale e servite nei piatti a tavola e…a tutti buon appetito!!!!!

