Le foglie di verza sono spesso utilizzate per avvolgere ripieni di carne, patate, riso e verdura. Vi presentiamo una ricetta che vi mostra come fare per avere un piatto di foglie di verza che trattengono, al loro interno, un ripieno di riso insaporito con pancetta e formaggio. Questi involtino saranno ricchi ma leggeri e potranno essere considerati un piatto unico.
Ingredienti per 4 persone
- 1 verza
- 150 g di riso lessato
- 250 g di pancetta a cubetti
- 2 -3 pomodori
- 100 g di scamorza
- 3 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
- 200 g di salsa di pomodoro
- olio di oliva
- sale
Preparazione
- Togliete dall’esterno della verza 8 foglie belle sane, lavatele e lessatele per 3 minuti in acqua bollente salata, una o due alla volta.
- Man mano che le lessate, quando le estraete dall’acqua fatele scolare in uno scolapasta e poi apritele bene posandole su un piano appropriato.



- Mentre le foglie di verza si raffreddano, lessate il riso in acqua bollente salata, poi fatelo scolare e raffreddare in una scolapasta.


- In un’altra pentola mettete a scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, una noce di burro e rosolateci dentro la pancetta,
- poi aggiungeteci i pomodori tagliati a pezzettini, e
- una parte piccola del cuore della verza, tagliata a listarelle fini fini.
- (Mettete tanta verza o poca verza a seconda dei vostri gusti. Se preferite, potete sostituire la porzione di cuore di verza con spinaci o erbette).
- Regolate di sale e fate cuocere le verdure per almeno 10 minuti e poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.



- Aggiungete alle verdure raffreddate il riso,
- la scamorza tagliata a cubetti,
- 2 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato e
- amalgamate bene il tutto.



- Prendete una pirofila da forno e bagnate il fondo con un po’ di passata di pomodoro.
- Ora, con pazienza, prendete un po’ di ripieno di verdura e farcite le foglie di verza:
- adagiate un po’ di ripieno alla base della foglia di verza , arrotolate la foglia richiudendo il ripieno all’interno come fosse un pacchetto e poi sistemate l’involtino sulla pirofila con il sugo.



- Riempite la pirofila con gli involtini che preparate e bagnateli con altra passata di pomodoro.
- Spolverateli con il restante formaggio parmigiano grattugiato e
- infornate in forno già caldo, all’inizio coperti con coperchio adatto al forno o con un foglio di alluminio, per 30 minuti a una temperatura di 180°C,
- poi , passata la mezz’ora, togliete il coperchio e cuocete per altri 5-10 minuti, fino a che si forma la crosticina.



Quando gli involtini saranno pronti, attendete alcuni minuti che si intiepidiscano e serviteli a due a due e………..a tutti Buon Appetito!!!!!!!!!