Questa ricetta di lasagne alle verdure, è preparata con carote e zucchine al posto del ragù. La besciamella, la scamorza e l’immancabile parmigiano grattugiato, sono gli altri ingredienti di questo primo piatto di pasta davvero saporito. Lo preparerete in un oretta, compresa la cottura e vi soddisferà moltissimo.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di lasagne all’uovo
- 4 zucchine
- 4 carote
- 1 scamorza
- 100 g di parmigiano reggiano
- 100 g di burro
- 1 l di latte
- 100 g di farina
- 4 cucchiai di olio di oliva extravergine
- noce moscata, sale, pepe
Preparazione delle verdure
- Lavate, asciugate e spuntate le zucchine, poi
- raschiate, lavate, asciugate e spuntate le carote.
- Ora tagliate carote e zucchine a julienne e
- mettete a scaldare 4 cucchiai di olio di oliva in una capiente pentola.



- Quando l’ olio è caldo, versateci dentro le carote e fatele cuocere per 8-10 minuti,
- poi unite le zucchine e continuate la cottura per altri 7-8 minuti.
- Regolate di sale, pepe, mescolate bene e spegnete.



Preparate i formaggi tagliando a cubetti la scamorza e grattugiando il parmigiano reggiano.


Preparate la besciamella
- Mettete a scaldare il latte in una pentola e intanto
- fate fondere il burro in un’ altra pentola.
- Quando il burro è tutto sciolto aggiungete la farina,
- mescolate bene fino a che la farina è tutta assorbita dal burro e assume quel colore ambrato,
- poi aggiungete un po’ di latte caldo e amalgamate.




- Anche se inizialmente vi sembrerà che si formino i grumi, girando con la frusta di scioglieranno.
- Continuate ad aggiungere il latte, a poco a poco e continuate a mescolare fino a che terminate il latte e la besciamella sarà addensata.
- Insaporitela con una spolverata di noce moscata, un po’ di sale e fatela bollire lentamente per 5-6 minuti.
- Spegnete il fuoco.



Preparate la pasta
- Se usate le lasagne fresche potete sistemarle nella teglia man mano che preparate gli strati, ma se usate le lasagne secche, vi consiglio di:
- Mettere a bollire dell’acqua salata e condita con un cucchiaio di olio di oliva,
- tuffateci dentro il numero di lasagne che vi servono,
- scolatele e adagiatele su teli di cotone (gli asciugapiatti puliti vanno bene) a raffreddare, in modo da poterle prendere man mano che vi servono.


- Ora iniziate a preparare la teglia spalmando un po’ di besciamella sul fondo, poi proseguite alternando strati di:
- lasagne


- besciamella,
- Verdura cotta,
- scamorza e parmigiano grattugiato



- e poi di nuovo pasta, besciamella, verdura, formaggi e così via,




- terminando con le verdure e il parmigiano.
- Infornate in forno caldo a 200°C e fino a che si formerà la crosticina (circa 20 minuti),
- poi spegnete e lasciate intiepidire un po’.


Servite nei piatti e a tutti: Buon Appetito!!!!!!