Le lenticchie sono semi che, cotti e preparati come condimento o secondo, vengono considerate la “carne dei poveri”. Sono un alimento di alto valore nutritivo e si distinguono per l’alto contenuto di proteine e ferro, rispetto agli altri alimenti di origine vegetale. Attualmente in Italia ne esistono moltissime varietà e si trovano tutto l’anno nei nostri supermercati, anche di diversa grammatura, colore e sapore.
Vi proponiamo la ricetta base per avere le lenticchie cotte da consumare come secondo, oppure da aggiungere come contorno alla pasta.
Ingredienti
- 250 g di lenticchie secche rosse
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio di aglio
- 1 carota
- 1 cucchiaino raso di sale fino
- qualche cucchiaio di olio di oliva
Preparazione
- Anche senza metterle in ammollo, sciacquate le lenticchie e
- mettetele semplicemente in una pentola con abbondante acqua,
- 1 costa di sedano,
- 1 spicchio di aglio spellato e
- 1 carota pelata e lavata.
- Aggiungete 1 cucchiaino raso di sale fino
- e fate cuocere circa 30 minuti,
- verificandone la cottura assaggiandole e trovandole morbide.


- A fine cottura versatele in un piatto da portata e servite in tavola come contorno.
- Sono ottime con il famoso cotechino, con altra carne di maiale, oppure per condire della pasta o del riso,
- ma anche in un’insalata mista con altri cereali.

A tutti Buon appetito!!!!!!!