Pare riportato da più studi che, una volta preso il covid 19 e guarito, passi un periodo di convalescenza con alcuni strascichi come, affaticamento respiratorio, stanchezza, tachicardia ,….e tra questi anche la caduta eccessiva di capelli e dermatiti.
In questo momento siamo arrivati alla 5 ondata di questo virus che, a quanto sembri, non voglia lasciarci un attimo di pace; che ci ha colpito anche in piena estate e dove si è verificato un picco di contagi che fortunatamente sta rientrando.
Una cosa però continua a colpirci: gli strani sintomi che ci lascia nonostante la guarigione, il cosiddetto periodo Long Covid, che causa strani sintomi tra cuile più conosciute sono: la caduta dei capelli e varie forme di dermatiti o orticarie.
LONG COVID E STRANI SINTOMI
Secondo una ricerca Universitaria trovata sul noto sito di Nature Medicine, i pazienti guariti da covid sviluppano la sindrome da long covid dopo le 4 settimane da effettiva guarigione e che può durare fino a 12 settimane, facendo riferimento ai più noti sintomi come la stanchezza, fiato corto, mal di testa, mancanza di desiderio, caduta dei capelli e orticaria.

PERDITA DEI CAPELLI e RUSH CUTANEI POST COVID
Gli studi fatti dall’ Università di Birmingham viene sottolineato come la perdita dei capelli aumenta in fase di recupero nel periodo di guarigione e post malattia.
La caduta dei capelli (anche a chiazze come avviene con l’alopecia areata) riguarda più le donne che gli uomini ed è tra le varie sintomatologie legate al Long Covid e riguarda un quarto dei contagiati, con effetti già evidenti dopo la fase acuta del contagio.
La stessa cosa vale anche per orticarie, dermatiti, pruriti e arrossamenti sulla pelle.
La visita di uno specialista diventa importantissima per individuare correttamente sintomi e cause ricordando che la manifestazioni cutanee che riguardano in particolare modo il tronco, le mani, il viso e i piedi con durata di diversi giorni.
LE CURE
Purtroppo non ci sono linee guida ufficiali che possano dirci come curare al meglio questa tipologia di anomalie derivanti da un fattore scatenante cosi importante, ma possiamo cercare di affidarci a degli specialisti con esperienza nel settore specifico per la scelta dei trattamenti e dei farmaci più efficaci nella cura delle proprie anomalie.
Fonti: Nature Medicine – Ricerca Universitaria – Investireoggi – Il messaggero
Universo Donna è anche su YouTube!
Seguici!