Come sappiamo le mestruazioni avvengono perché è il risultato dell’espulsione del vecchio endometrio (rivestimento dell’utero) per la formazione di quello nuovo.
Questo viene influenzato dai cambiamenti ormonali che possono portare alla crescita eccessiva o ad uno sviluppo anormale dell’endometrio e quindi cosi, prolungare la durata delle mestruazioni.
LEGGI ANCHE : ASSORBENTI INTERNI ESTERNI O COPPETTA?

Lo squilibrio ormonale potrebbe essere creato da vari fattori tra cui:
- stress
- intossicazione
- malattie infettive acute o croniche
- sovraffaticamenti fisico o mentale
- carenza di vitamina C, K e E
Normalmente il ciclo mestruale dovrebbe durare dai 3 ai 7 giorni al massimo.
Se le mestruazioni durano più di 7 giorni vengono classificate come anormali.
Se doveste esservi rese conto di sanguinamenti anormali è suggerito vivamente di consultare immediatamente un medico, in modo da escludere patologie ginecologiche o disturbi di coagulazione del sangue.
Universo Donna è anche su Twitter!
Seguici anche sui social!
Queste informazioni sono state tratte in parte da un App (sia per IOS ed Android) che aiuta monitorare il calendario delle mestruazioni, informa mano a mano e in modo gratuito tramite delle notifiche, di alcune nozioni che possono essere di grande aiuto. Lo suggerisco a pieno.