Questo primo piatto è un classico della cucina italiana che tutti sicuramente una volta nella vita abbiamo assaggiato e mangiato.
Piatto perfetto per le stagioni fredde, una variante del solito minestrone o passato di verdure, oltre ad essere molto gustoso e salutare.
Questo piatto e cremoso e veloce perché ho utilizzato un tritatutto ( anche un frullatore a immersione va bene) e i ceci precotto in barattolo per evitare le lunghe attese della preparazione degli stessi da secchi.

INGREDIENTI per 2 persone
- 130 gr di pasta corta
- 1 barattolo di ceci precotti in barattolo – 250 gr
- trito misto di sedano, carota e cipolla
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- rosmarino
- salvia
- sale q.b.
PREPARAZIONE
- In una pentola capiente versiamo l’olio di oliva e facciamo soffriggere il trito misto di sedano, carote e cipolla.
- Appena sarà pronto il soffritto versate i ceci in barattolo, ripuliti della loro acqua e fateli rosolare qualche minuto.
- Aggiungete rosmarino, salvia e un pizzico di sale.
Io in questo caso non sfumo con vino bianco, ma sappiate che se volete farlo potete!

- Rosolate per qualche minuto i ceci e poi ricopriteli con dell’acqua calda e lasciateli cuocere per almeno 15 minuti circa.
- Passato il tempo di cottura con un mini primer frullate una parte della zuppa, così da creare una crema densa che, mescolandosi con il resto creerà una zuppa vellutata e nello stesso tempo granulosa con il restate dei ceci.
- A questo punto, aggiungere acqua calda a piacere in base all’esigenza e a quando cremosa o sbrodolosa volete la vostra pasta.
- Aggiungete e correggete la zuppa con un altro pizzico di sale
- Ora versate la pasta nella zuppa e lasciatela cuocere per il tempo indicato nella scatola, mescolando di tanto in tanto.
Eccoci qua.
La pasta con i ceci cremosa e veloce e pronta!
Buon appetito!