Questo è un primo piatto tipico siciliano, per la precisione palermitano.
È un piatto estivo anche se a vederla così non sembrerebbe.
È a tutti gli effetti una minestra estiva in cui viene utilizzata la dolce zucchina lunga e le sue foglie, per l’appunto i tenerumi
Vediamo insieme come fare questa buonissima minestra o zuppa, come si vuol chiamare.

INGREDIENTI per 4 persone:
- 200 gr di spaghetti
- 1 zucchina lunga
- 400 gr di salsa di pomodoro oppure 4 pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 5/6 foglie di tenerumi
PREPARAZIONE
- Per prima cosa iniziamo lavando bene le foglie della zucchina, i cosi chiamati tenerumi. Scegliamo le foglie più piccole e tenere, le laviamo per bene sotto acqua corrente e le asciughiamo dall’eccesso d’acqua. Poi le tagliamo a striscioline e le mettiamo da parte.
- Adesso facciamo la stessa cosa con la zucchina. La laviamo per bene, la peliamo con il pelapatate e poi la tagliamo prima a metà nel senso della lunghezza e poi a tocchetti.
- Adesso prepariamo il sughetto che poi andrà unito alla minestra, il cosidetto “picchi pacchi”.
Prendiamo un pentolino e versiamo un po d’olio dove faremo dorare lo spicchio d’aglio. Fatto questo toglietelo dall’olio e versate la salsa di pomodoro, salate e mescolate il tutto. Fate stringere per almeno 10-15 minuti a fuoco lento. Ritirate e mettete da parte.
- Ora passiamo alla preparazione della zuppa/minestra. Prendete una pentola abbastanza capiente e riempitela d’acqua. Portatela a bollore, dopodiché versate le foglie e la zucchina, lasciandoli cuocere per 15-20 minuti.
- Nel frattempo prendiamo gli spaghetti e spezzettiamoli in più segmenti da 3- 4 cm.
- Non appena saranno passati i minuti per la cottura della zucchina, saliamo l’acqua e aggiungiamo la pasta.
Facciamola cuocere con il tempo di cottura indicata nella scatola.
- Appena la pasta sarà cotta, se necessario, scolate parte del liquido di cottura e aggiungete la salsa preparata precedentemente insieme e un pizzico di pepe.
- Mescolate il tutto, lasciate insaporire gli ingredienti tra di loro poi impiattare e servire la minestra ancora calda.
Il piatto è pronto, Buon Appetito!!!!
Universo Donna è anche su Pinterest!
Seguici anche sui Social!
TORTINO AI CARCIOFI
Lo sapevate che ci sono circa 100 varietà di carciofi coltivati in …
MEZZE LUNE ALLA FRUTTA
Dolci e morbidissimi, queste mezze lune alla frutta sono dolcetti davvero semplici …
LE FRITTELLE DELLA NONNA
Le frittelle, dolci e semplicissime palline di pasta, venivano preparate dalle nostre …
Lenticchie in umido
Le lenticchie, sono legumi che si ricordano soprattutto perchè ricchi di proteine …
PROPRIETA’ E UTILIZZO DELLA FRUTTA SECCA E DEI SEMI DI OLEAGINOSI
Di solito, quando pensiamo alla frutta secca, la prima immagini che ci …
3 STEP SEMPLICI PER PREPARATI ALL’ESTATE
Quest’anno non farti trovare impreparata! Dopo molto tempo senza esporti al sole …
TRATTAMENTI ALLA CHERATINA, TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Scopriamo insieme in cosa consiste uno dei trattamenti più richiesti in salone …
OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO
Citrus Bergamia FAMIGLIA: RutaceeZONE DI PROVENIENZA: Calabria e bacino del MediterraneoPARTE UTILIZZATA: …
COSA FARE IN CASO DI PIDOCCHI IN CLASSE
Come eliminare i pidocchi in una classe? Sicuramente non è semplice, ma …
RIMEDI NATURALI CONTRO LA FOLLICOLITE
Impacco decongestionante alla Malva INGREDIENTI: 1/2 litro di acqua25g di foglie e …