L’inverno viene e le minestra, le zuppe di verdura o cereali calde si presentano con un aspetto invitante, soprattutto alla sera, per rifocillarci e scaldarci.
La pasta con passata di fagioli che vi presentiamo oggi è un primo piatto, ma può essere considerato anche un piatto unico, saporito e sano, ottimo sia per il pranzo che per la cena.
E’ facile da preparare, richiede pochi ingredienti e in un oretta l’avete preparata e messa in tavola.
Preparando questa pasta con passata di fagioli, potrete anche utilizzare quelle famose croste avanzate del formaggio grana o del parmigiano che, se avete l’abitudine di non buttare ma di conservarle per queste occasioni, come faccio io, potrete aggiungerle a questa pietanza.
Mentre la passata cuoce, le croste diventano morbide e aggiungono sapore arricchendo il cibo.
Ingredienti per 4 persone
- 450 g di fagioli borlotti in barattolo
- 1,5 l di brodo ( anche di dado)
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/5 cipolla bianca
- 2 pomodori
- un rametto di rosmarino
- 1 patata
- 50 g di prosciutto cotto (oppure pancetta dolce a cubetti)
- 160 di pasta corta
- sale, pepe
- croste del formaggio grana o parmigiano reggiano avanzate e messe da parte (facoltativo)
Preparazione
- Iniziate preparando il brodo, mettendo a bollire 1 l e mezzo di acqua e, quando questa bolle, aggiungete 1 dado e mezzo.
- Prendete le croste del formaggio grana, o parmigiano, se le avete messe da parte e tagliatele a piccoli pezzi.


Preparate ora le verdure
- Lavate, asciugate, togliete la buccia ai pomodori e tagliateli a cubetti,
- lavate, pelate e tagliate a cubetti la patata,
- tritate mezza cipolla,



- tritate anche gli aghetti di rosmarino
- e fate a pezzettini il prosciutto cotto (che, se preferite, potete sostituire con la pancetta dolce che trovate nei supermercati, già preparata a cubetti).


Prepariamo la minestra
- Versate l’olio in una pentola dal fondo spesso,
- fate rosolare appena la cipolla,
- e, a distanza di un minuto uno dall’altro, aggiungete i pomodori a cubetti,
- il rosmarino,




- il prosciutto a pezzettini
- i fagioli non sgocciolati,
- le patate
- e le croste del formaggio grana, o parmigiano, se le avete.



- Ricoprite con il brodo e lasciate cuocere per 30 minuti da quando inizia il bollore.
- Passati i 30 minuti, spegnete il fuoco e, con una schiumarola prelevate le verdure e passatele al passaverdura,
- dopo di che rimettete la purea ottenuta nella pentola con il brodo.



- Accendete il fuoco e portate a bollore il passato di verdura ottenuto,
- Versateci dentro la pasta corta
- regolate di sale
- spolverate di pepe, se vi piace,
- e, mescolando spesso perchè potrebbe attaccarsi, portate a cottura.


- Quando la pasta sarà cotta lasciate intiepidire un po’, prima di servire a tavole e, se volete, irrorando con 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine.
- A tutti…..buon appetito!!!!!!!
Universo Donna è anche su YouTube!
Seguici!