
Ecco un altro ortaggio appartenente alle stagioni fredde : il Cavolfiore.
La sua raccolta sarebbe da ottobre ad aprile, ma in realtà, lo troviamo nei reparti di ortofrutta tutto l’anno. Ricco di fibre e di vitamine, possiamo prepararlo in svariati modo : oggi vi presentiamo questa versione, facile da realizzare, come condimento davvero gradevole, per la pasta.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta media
- 300 g di cavolfiore
- 150 g di passata di pomodoro
- 3 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 spicchio di aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
- 40 g di burro
- sale
Preparazione
- Pulite, mondate il cavolfiore dalle foglie più dure ed esterne, lavatelo e fatelo lessare in abbondante acqua bollente salata, fino a che, infilzandolo con una forchetta, non risulterà morbido.
- A cottura ultimata, scolatelo, lasciatelo raffreddate e dividetelo a cimette.
- Lavate il prezzemolo e tritatelo,
- lavate il basilico,
- spellate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.




- Scaldate l’olio in una padella,
- fateci dorare dentro l’aglio,
- poi levatelo
- e aggiungete il passato di pomodoro,
- il prezzemolo tritato,
- salate al punto giusto
- cuocete il sughetto per circa 10 minuti e alla fine
- aggiungete il basilico e spegnete.



- Sciogliete il burro in una padella antiaderente abbastanza larga,
- versateci dentro il pangrattato e fatelo leggermente tostare
- mescolando continuamente.
- Aggiungete le cimette di cavolfiore
- e cuocete per alcuni minuti.



- Lessate la pasta corta (tipo conchiglie o pipette) in abbondante acqua bollente salata,
- scolatela quando è cotta e conditela con il composto di cimette di cavolfiore,
- il sugo preparato,
- il grana grattugiato,
- e servite nei piatti ai commensali, ancora caldo.


A tutti Buon Appetito!!!!!!!!