Le Polpettine di melanzane sono un secondo piatto saporito, facile da preparare, ottimo durante la stagione estiva, adatto a grandi e piccoli. Con un contorno di verdura cotta o cruda sono perfetti per la cena o per il pranzo, preparate in dimensione più piccola, queste polpettine saranno adatte anche per un aperitivo.
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane viola
- 2 cucchiai di pangrattato per il composto, più un po’ di pangrattato per impanare le polpettine
- 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato
- 2 uovo
- 2 spicchi di aglio
- un ciuffo di prezzemolo tritato
- un rametto di rosmarino
- olio extravergine di oliva
- 1 dl di vino rosso
- sale, pepe
Preparazione
- Lavate, asciugate le melanzane,
- e sistematele su una placca da forno, foderata con un foglio di carta forno.
- Ungetele con un filo di olio e infornatele quando il forno è già caldo a 180°.
- Fatele cuocere per circa 30 minuti, il tempo necessario perchè la polpa interna si ammorbidisca, poi spegnete il forno, estraete le melanzane e lasciatele raffreddare.


- Quando le melanzane sono raffreddate, sbucciatele ed estraetene la polpa mettendola in una terrina, poi schiacciate la polpa con una forchetta.
- Aggiungeteci il pan grattato, il pecorino, le uova, 1 spicchio di aglio tritato con il prezzemolo tritato, un bel pizzico di sale e una spolveratina di pepe ed amalgamate il tutto.
- ( Potete preparare il composto di polpa di melanzane schiacciandolo con la forchetta, oppure mettendo tutti gli ingredienti all’ interno del boccale del frullatore e frullarli insieme).



- Quando il composto è pronto, prendete con le mani inumidite poco composto alla volta, preparate delle polpettine e passatele nel pangrattato.
- Versate dell’ olio di oliva in una padella antiaderente, fatelo scaldare e friggete le polpettine fino a che saranno dorate,
- dopo di che scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.
- Una volta fritte tutte le polpettine e adagiate nella carta assorbente,
- scaldate altri 4 cucchiai di olio di oliva in una larga padella antiaderente,
- con lo spicchio di aglio rimasto e il rametto di rosmarino, (che poi verranno tolti),
- poi unite le polpettine,
- spruzzatele col vino rosso e lasciatele insaporire per 3-4 minuti.



Una volta insaporite le polpettine, lasciatele intiepidire ancora su carta assorbente prima di servirle con della verdure fresca o cotta.


A tutti Buon appetito!!!!!!!