I pomodori, i peperoni e le melanzane, sono alcuni ortaggi, tra le verdure, che si prestano davvero a un numero infinito di piatti.
Ho preso pomodori, uno per ogni commensale, una melanzana, un peperone, verdure che durante la stagione estiva ho sempre in frigo, del formaggio, un cipollotto e delle fette di pane ed ho preparato questi pomodori ripieni, in poco tempo e con facilità.
Se l’avessi avuta avrei anche aggiunto una zucchina, ma penso che anche così ho preparato un buon piatto di verdure al forno e condivido la ricetta, che è davvero facile e veloce.
Ingredienti
- 1 pomodoro ramato per persona
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperone
- una piccola melanzana
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 fette di pane
- 120 g di formaggio tipo provola, scamorza o fontal
- olio, sale, pepe
Preparazione
- Dopo aver lavato i pomodori, sciugateli e tagliate via le calottine (che conserverete da parte, perchè vi serviranno alla fine per la cottura dei pomodori).
- Con un cucchiaio svuotate i pomodori, lasciando le pareti spesse e integre.
- Spolverate l’interno dei pomodori svuotati con del sale fino e metteteli capovolti su un telo di scottex a scolare, fino a quando li farcirete.


- Lavate, mondate e tritate il sedano, la cipolla, lo spicchio di aglio.
- Lavate, asciugare e fate a dadini la melanzana e il peperone.


- Soffriggete il sedano, la cipolla e lo spicchio di aglio per pochi minuti e poi aggiungeteci la polpa del pomodoro, il peperone, la melanzana a dadini e 3 cucchiai di concentrato di pomodoro.
- Rosolate per qualche minuto le verdure insieme, poi salatele, pepatele, coprite la padella con un coperchio, tenendo la padella semiapera con l’aiuto di un mestolo di legno e lasciate cuocere, a fuoco dolce, per almeno 15 minuti.
- Quando le verdure sono cotte toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.



- Ora spennellate con poco olio extravergine di oliva le fette di pane, poi tagliate anch’esse a dadini e passatele su una pentola antiaderente, per renderle croccanti e dorate, mescolandole spesso.
- Preparate il formaggio togliendo la crosta e tagliandolo a dadini.



- Mescolate ora il formaggio a dadini insieme alle verdure cotte e raffreddate.
- Uniteci metà porzione dei dadini di pane rosolato,
- poi riempite con questo composto i pomodori che erano stati svuotati in precedenza, salati e lasciati scolare.
- Terminate la farcitura con qualche dadino di pane e chiudete il pomodoro farcito con la sua calotta.
- Ungete una pirofila, adagiatevi dentro i pomodori farciti,
- coprite con un foglio di alluminio e cuocete in formo per 30 minuti a 180°.




auguriamo a tutti Buon Appetito!!!!!!