Che differenza ce tra deodorante e antitraspirante? Qual è il prodotto più giusto per me? Vediamolo insieme.
La sudorazione è un’azione del nostro corpo naturale ed è importantissimo che essa avvenga perché aiuta la sua termoregolazione. Il modo più comune di contrastare la sudorazione è l’utilizzo di deodoranti o antitraspiranti.

LEGGI ANCHE : PIEDI SUDATI? FATTI UNA MASCHERA! | RICETTE DAL WEB
DIFFERENZA TRA DEODORANTI E ANTITRASPIRANTI
I deodoranti sono fatti per mascherare l’odore causato dai batteri e la sudorazione stessa presenti sulla pelle. Quindi non impediscono alle ghiandole sudoripare di produrre sudore, ma semplicemente lo nascondono grazie alle fragranze contenute all’interno. Per chi non suda in modo eccessivo questa potrebbe essere un ottima soluzione per stare freschi tutta la giornata.
Un antitraspirante, invece , ha il compito di entrare all’interno dei pori della pelli e creare una sorta di tappo e impedire al sudore di raggiungere la superficie. Di solito è suggerito di usarlo molto dopo la doccia perché l’umidità potrebbe infierire con i principi attivi del prodotto.
In commercio esistono anche prodotti che fanno entrambe le azioni e si chiamano deodoranti antitraspiranti.

QUALE PRODOTTO SCEGLIERE
Detto questo direi che, se l’esigenza è quella di ridurre la sudorazione, un antitraspirante è quello che fa per voi, altrimenti se hai solo bisogno di nascondere o ridurre al minimo gli odori, il deodorante è la soluzione migliore.