

Quinoa e lenticchie, un secondo leggero ma nutriente, veloce da preparare e vegetale. Preparo questo piatto quando voglio rimanere leggera, soprattutto alla sera, perchè mi nutro con alimenti ricchi di principi nutritivi e sani, che non mi appesantiscono ma nutrono bene e mi saziano.
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di quinoa
- 200 g di lentichie piccole rosse
- mezza cipolla
- 150 g pomodori pelati datterini
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1/2 dado
Preparazione
Prepariamo la quinoa
- Mettete in ammollo per 30 minuti la quinoa, poi sciacquatela abbondantemente sotto l’acqua corrente e successivamente, in una pentola fate tostare per alcuni minuti i semini.
- Aggiungete il doppio del volume di acqua, un pizzico di sale, mescolate bene e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e cuocete a coperchio chiuso, per circa 15 minuti, a fuoco moderato.
- Spegnete il fuoco, sgranate i semini di quinoa con una forchetta e lasciate riposare altri 5 minuti, fino a che l’acqua è completamente assorbita.



Prepariamo le lenticchie
- Mentre la quinoa cuce, tritate la cipolla e fatela stufare, in una pentola antiaderente, con 2 cucchiai di olio e 1/2 bicchiere di acqua.


- Quando la cipolla si è ammorbidita, risciacquate le lenticchie ed aggiungetele nella pentola.
- Unite anche i pomodorini pelati (oppure 150 g di passato di pomodoro),
- coprite di acqua bollente superando di almeno 1 dito le lenticchie,
- sbriciolateci sopra 1/2 dado e cuocete a fuoco moderato, per 20 minuti con coperchio semichiuso.
- (Se l’acqua si asciuga troppo durante la cottura, aggiungetene e se le lenticchie non sono ancora morbide, passati i 20 minuti, tenetele ancora un po’ sul fuoco).


- Quando le lenticchie sono pronte, regolatele di sale.
- Poi potete impiattarle al fianco della quinoa condita con un filo di olio di oliva extravergine, oppure potete mescolare quinoa e lenticchie insieme e servire nel piatto.

A tutti buon appetito!!!!!!!!!