Bocconcini di pane alla zucca, ottimi da mangiare da soli o farciti con creme dolci oppure con salumi.
Buonissimi da mangiare e bellissimi da vedere, con il loro classico colore arancione data dalla zucca stessa e dalla loro morbidezza anche nei giorni successivi, grazie al lievitino fatto in casa.

Credetemi se vi dico che rimarranno morbidi anche il giorno dopo! Ottimi per colazioni, pranzi o cene e anche come accompagnamento durante un aperitivo! Assolutamente da provare e… ottimi anche per i bambini! Ne andranno matti!
LEGGI ANCHE : GNOCCHI DI ZUCCA FATTI IN CASA
INGREDIENTI per 15-20 panini alla zucca
PER IL LIEVITINO
- 100 gr di farina manitoba
- 100 gr di acqua
- 5 gr di lievito disidratato
PER L’IMPASTO
- 200 ml di acqua
- 600 gr di farina manitoba
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- 200 gr di purea di zucca asciutta ( cotta al forno, lessata o cotta al vapore, l’importante che sia strizzata)
- 10 gr di sale
DECORAZIONE
- 1 tuorlo
- semi misti ( di zucca, di sesamo, di lino o papavero)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione
30 minuti
Cottura
20 minuti
Tempi di lievitazione
30 minuti il lievitino +
1 ora di lievitazione dell’impasto +
1 ora lievitazioni dei bocconcini
LEGGI ANCHE : BUDINO DI ZUCCA DOLCE E SALATO
PREPARAZIONE
- Iniziamo con il preparare il lievitino, mescolando 100 gr di farina con 100 ml di acqua e il lievito di birra, fino ad ottenere una pastella.
- Copriamo con una pellicola e lasciamo che il lievitino lieviti.
Sarà pronto quando inizieranno a formarsi le bollicine in superficie.

- Una volta che il lievitino sarà pronta aggiungere la purea di zucca ben asciutta.

- Uniamo adesso il resto degli ingredienti, acqua, farina, olio, sale. Impastare bene a mano o con planetaria l’impasto e una volta uniforme formate una palla chiudete con pellicola e lasciate riposare fino al raddoppio dell’impasto.

- Una volta che l’impasto sarà pronto, stacchiamo dei pezzi e creiamo delle palline da 50 – 60 gr ciascuno poi arrotoliamoli sul tavolo in modo da formare dei bocconcini e disponiamoli in una teglia foderata con della carta da forno.
- Ricordiamo di eseguire per ogni bocconcino le piegature del pane, per dare forza all’impasto e creare dei panini morbidissimi.

- Prima di lasciarli lievitare un’altra ora, spennelliamo il tuorlo su ogni panino e aggiungiamo i semi come decorazione.

- Cuociamo i panini in forno preriscaldato per 35/40 minuti a 200 °C ventilato.
- Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Ecco a voi i panini alla zucca!
Buon appetito!


