Antico fiore, conosciuta fin dai lontani Egizi, usata per dipingere e colorare abiti e per produrre unguenti per poi essere conosciuta anche come spezia per essere usata in cucina per dare colore e sapore a nostri piatti.
Questo piatto nella sua semplicità è un esplosione di colore e sapore che piace a grandi e piccini, molto veloce nell’esecuzione di per se, tranne per la cottura del riso che ha bisogno delle sue tempistiche.
Se volete preparare qualcosa di diverso dal solito e molto saporito questo piatto è da provare!
LEGGI ANCHE : BRANZINO SAPORITO, AL VAPORE

INGREDIENTI per RISOTTO ALLO ZAFFERANO – 3 persone
- 200 gr di riso arboreo
- 0,1 gr di zafferano in polvere
- olio di oliva q.b.
- piccola cipolla bianca
- 1,5l di brodo vegetale
- piccolo quantitativo di vino bianco per sfumare
- 40 gr di burro
- parmigiano q.b.
LEGGI ANCHE : RICETTA RISOTTO RADICCHIO E TALEGGIO
PREPARAZIONE



- Tagliare e soffriggere un piccola quantità di cipolla bianca in un filo d’olio, poi aggiungere il burro e poco brodo vegetale.
- Versare all’interno il riso e portare ad cottura aggiungendo il brodo vegetale di tanto in tanto.




- A fine cottura aggiungere poco vino bianco che faremo evaporare e il contenuto di una bustina di zafferano in polvere da 0,1 gr.
- Amalgamare molto bene il riso e poi servire ben caldo con l’aggiunta di parmigiano a piacere.


Universo Donna è anche su Twitter!
Seguici anche sui social!