Il riso con la zucca è un tipico piatto autunnale, che si può preparare sia nella versione asciutta, preparato come un risotto, oppure nella versione in brodo. La zucca che preferisco usare, per questo piatto, è la Marina di Chioggia, con la polpa densa e saporita. E’ un po’ dura da tagliare e da pelare, ma il suo sapore e la sua consistenza, meritano di essere scelti quando si vuole preparare il risotto con la zucca.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di polpa di zucca
- 300 g di riso Arborio
- 30 g di burro
- 30 g di lardo ( oppure pancetta tesa )
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 l di brodo di carne ( preparato anche con i dadi )
- 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato
Preparazione


- Iniziate preparando il classico brodo di carne ( se non avete tempo va bene anche il brodo preparato con 2 dadi al sapore di carne )
- Togliete la scorza alla zucca e privatela dei semi, poi fatela a pezzettini piccoli.
- Mondate e lavate la cipolla, il sedano la carota e tritateli insieme al lardo.



- Sciogliete il burro in una pentola e uniteci la cipolla, il sedano e la carota a pezzettini, e fateli rosolare qualche minuto, dopo di che aggiungete la zucca e cuocete ancora per qualche minuto.
- Aggiungete il brodo e fate bollire per 15 minuti poi versate il riso, che cuocerete, girando, fino a he non è cotto e il brodo assorbito ( di solito per almeno 18 minuti ).


Quando il risotto sarà pronto, incorporateci il formaggio grana grattugiato, fate mantecare un attimo e servite caldo nei piatti.
Buon Appetito !!!