Peperoni, melanzane, cipolle, pomodori……questi sono i classici ortaggi della stagione estiva che, mescolati e cotti insieme, creano piatti nutrienti, salutari e appetitosi.
La caponata, molto semplice, che vi proponiamo oggi, potete servirla come antipasto, sia calda che fredda, oppure come contorno a formaggi freschi o alla carne, oppure, ancora, come condimento per la pasta.
Per preparare questa caponata vi basterà circa un’oretta, dall’inizio della preparazione fino al momento di servirla in tavola, e sarà un piatto saporito e di successo.
INGREDIENTI per 4 persone
- 1 bella melanzana grande ( violetta oppure oblunga ) di circa 300 g
- 1 cipolla
- 2 patate
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 6-7 pomodorini ( oppure un pomodoro grande rotondo )
- 2 zucchine
- 1 spicchio di aglio
- qualche foglia di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- 4 cucchiai di olio di oliva extravergine
- sale, pepe
PREPARAZIONE
- Lavate, mondate e tagliate a cubetti la melanzana, sistematela in uno scolapasta, spolveratela con del sale, e lasciatela a riposate per circa un’ora, affinché perda l’umore amaro.
- Intanto tritate la cipolla e l’aglio e metteteli a stufare in una padella capiente ( meglio se di terracotta ), con l’olio di extravergine di oliva.




- Lavate, pelate le patate e tagliatele a cubetti, grandi circa come quelli della melanzana.
- Lavate e mondate anche i peperoni e le zucchine e tagliateli : a rettangoli i primi e a cubetti i secondi.
- Versate queste verdure nella pentola aggiungendo anche le melanzane sciacquate.
- Lavate, asciugate e fate a pezzetti i pomodorini e versate anche questi nella pentola con le altre verdure.





- Mescolate tutte le verdure, salate, pepate e cuocete con il coperchio per circa 30 minuti, girando spesso e con delicatezza.
- Quando le verdure saranno cotte, spolveratele con il prezzemolo e il basilico tritati, spegnete il fuoco e lasciatele intiepidire prima di servirle a tavola e ……..