L’estate, con il suo sole splendente ci regala pomodori rosso brillante, che possiamo utilizzare freschi in insalata oppure cotti in svariate combinazioni di sughi.
E con questo caldo e magari con poco tempo per cucinare, la ricetta che preferisco è quella con i pomodori freschi, non cotti ma frullati con i suoi odori.
Io uso i pomodori San Marzano, di solito 2 per persona oppure 3 pomodori piccadilly a persona e mi regolo in base alla loro grandezza. Mi piace anche aggiungere delle mandorle oppure alternarle ai pinoli, delle foglie di basilico, sale e olio.

Se volete, quando avete preso la mano per preparare questo sugo fresco, potete anche aggiungere qualche fettina di peperone o alternare i sapori basilari con altri che vi interessa sperimentare, come le olive, le acciughe, il pepe.
Provala anche tu e ne resterai piacevolmente meravigliato. Soprattutto scoprirai che questo piatto, facile, veloce da preparare e saporito, ti lascerà più leggero e anche gradevolmente rinfrescato.
Ingredienti
- 80 g di spaghetti a persona
- 2 pomodori a persona San Marzano (oppure 3 pomodori piccadilly)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pugno di mandorle (se preferisci senza buccia) oppure 1 pugno di pinoli
- sale
- olio extravergine di oliva
- Formaggio grana grattugiato oppure pecorino
Preparazione
- Iniziate mettendo a lessare i vostri spaghetti in acqua bollente salata e mentre cuociono preparate il sugo fresco.
- Quindi lavate i pomodori che vi servono :1-2 a persona se scegliete di usare i San Marzano oppure tre a persona se usate i piccadilly (dipende dalla loro grandezza)


- Tagliate a pezzettoni i vostri pomodori e metteteli nel bicchiere del frullatore, insieme alle foglie di basilico e alle mandorle (o pinoli).
- Frullate bene e versate il sugo ottenuto a crudo in una ciotlina, dove lo condirete con sale e olio.



- Scolate la pasta, conditela con il sugo fresco che avete preparato e completate, se vi piace, spolverando con formaggio grana grattugiato oppure pecorino, a scelta.
- Come ho detto , se vi piace questo sugo così semplice e volete sperimentare altri sapori, potete aggiungere del peperone, delle olive, una acciuga e altro.
- Buon Appetito a tutti!!!!!