SUPER MARIO SALVA LA CRISI DEL CINEMA

Soul, RED, I Mitchell contro le macchine, Pinocchio (Netflix), Encanto… non sono mancati nuovi film degni negli ultimi tre anni di pandemia, ma l’uscita tanto attesa sugli schermi di casa nostra ci ha fatto prendere le distanze dal grande schermo e l’effetto è naturalmente esteso a tutto il mondo.

Anche per una generazione cresciuta nell’era dello streaming on demand, un viaggio al cinema può ancora essere un’avventura che vale la pena. Ma per i primi mesi del 2023, Hollywood sembrava averlo completamente dimenticato.

il film di Super Mario Bros. ha superato i 200 milioni di dollari al botteghino del fine settimana di Pasqua.

I deludenti ritorni al botteghino per Buzz Lightyear e Strange World lo scorso anno hanno fatto sembrare che ci fosse stato un passaggio generazionale permanente: bambini e genitori abituati a guardare tutto ciò che volevano sui loro dispositivi seduti sulle poltrone di casa non sarebbero mai tornati al cinema.

Il fallimento di Strange World lo scorso novembre rimane un mistero, ma non è difficile immaginare che le persone che avevano appena visto 2,7 miliardi di minuti di Hocus Pocus 2 in streaming cercassero Strange World su Disney+ senza riuscire a trovarlo, (per non parlare del contenuto del film, piatto e non coinvolgente).

Anche altri studi si sono orientati sullo streaming digitale durante la pandemia, allontanandosi dal grande schermo, con la Sony che ha venduto i suoi film d’animazione a Netflix e Amazon e la Warner Bros. ha lanciato il suo intero esperimento HBO Max.

Ma la lunga siccità dei film per famiglie nei cinema non è del tutto finita. Peter Pan e Wendy della Disney, purtroppo, andrà direttamente su Disney+ il 28 aprile, quindi Super Mario avrà il campo tutto per sé per un po’. Ma quest’estate porta una vasta gamma di film sia per i bambini più piccoli che per quelli più grandi: gli attesi La sirenetta e Spider-Man: Across the Spider-Verse, un originale Pixar in Elemental. Quel fine settimana è condiviso con Ruby Gillman, Teenage Kraken di DreamWorks Animation. Due film per bambini in un solo fine settimana! Un premio inimmaginabile.

Inoltre, secondo The Ankler, ci sono ancora solo 12 film per famiglie in uscita quest’anno, rispetto ai 24 del 2019, un anno in cui hanno guadagnato complessivamente 8,2 miliardi di dollari al botteghino globale.

Visto quanti adulti hanno riscoperto la gioia di andare al cinema – il botteghino è aumentato di oltre il 36% rispetto a questo periodo dell’anno scorso – perché non dovrebbero avere le stesse possibilità anche i bambini? Facciamo attenzione a non abituarli ad avere tutto a disposizione nei “tanti” schermi di casa, dal più grande (TV) al più piccolo (Smartphone), per privarli della magica esperienza del grande schermo.

Se Hollywood vuole che il cinema esista tra 20 anni, l’industria deve prestare attenzione ai suoi clienti più preziosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *