La tisana alla curcuma è una bevanda molto semplice da preparare, molto gustosa e speziata.
Si può preparare sia con le radici fresche che con le loro polveri già pronte.
La curcuma ha moolte proprietà benefiche tra cui: antinfiammatorio, antisettico e antidolorifico naturale.
E’ uno dei rimedi naturali più antichi contro l’influenza e i dolori articolari.
Oltre a queste proprietà la curcuma aiuta:
- la digestione
- ad alleviare mal di gola e tosse
- a calmare l’artrite e i dolori articolari
- stimolare la secrezione della bile
- favorire la depurazione del fegato
- aiutare le difese immunitarie
- depurare l’organismo
Vi ricordo di chiedere sempre al vostro medico o al vostro erborista di fiducia se potete e quanto assumerla.



Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Foto di Alice_Alphabet da Pixabay
COME PREPARARE LA TISANA ALLA CURCUMA IN CASA
Preparare la tisana alla curcuma è molto semplice.
Ci sono 2 modi per poter ricavare la tisana, uno con la radice fresca e l’altra con la sua polvere.
CON LA RADICE FRESCA: Per preparare questa tisana sotto forma di decotto basterà portare dell’acqua in ebollizione e mettere all’interno la radice di curcuma pelata e lasciar bollire per 10 minuti. Dopodiché lasciar sbollire per altri 10 minuti sempre con la radice all’interno, filtrare con un colino e versarlo su una tazza. Aggiungere un po di miele per dolcificare.

CON LA POLVERE: Portare dell’acqua in ebollizione e quando avrà raggiunto la temperatura versare l’acqua in una tazza , aggiungere 2 cucchiaini di curcuma 1 cucchiaino di miele e 1 pizzico di pepe nero, infine, mescolare bene.