Questa buonissima torta di compleanno estiva, è di sicuro gradimento ed effetto perchè, oltre che ad essere buona, rimane alta e ben composta.
Si prepara con del pan di spagna già pronto, ma io ho utilizzato una focaccia dolce che avevo comprato e non ancora utilizzata, per avere la pasta più morbida. Per fare lo zabaione io ho utilizzato della semplice acqua, visto che la torta era per una bambina, insieme ai tuorli e allo zucchero, ma voi, se dovete preparare la torta per delle persone adulte, potete utilizzare del vino moscato.
Potete decorarla con frutti di bosco, fiori o altre decorazioni zuccherine preferite, oppure lasciarla bianca, guarnendola con ciuffi di panna o strisce create con l’apposita siringa.
Per prepararla vi serviranno circa 1 ora e mezza, più 6 ore di riposo in frigo ( Io ho preparato la torta la sera prima, l’ho messa in frigo a rapprendere bene tutta la notte e alla mattina l’ho guarnita ).
Ingredienti per uno stampo apribile da 20 cm
- 2 dischi di pan di spagna pronti
- 300 g di fragole
- 4 tuorli
- 2 dl di acqua ( oppure di vino moscato )
- 125 g di zucchero a velo
- 800 g di panna fresca da montare
- 12 g di gelatina in fogli
Preparzione
- Iniziate lavando fragole. Poi lasciatene in parte la metà ( io ne ho lasciate da parte 9 ).
- Alle fragole della metà che usate ( io ne ho usate 8 ), togliete il picciolo, tagliatele a metà e bagnatele con 1 dl di acqua ( potete usare del vino moscato, se la torta è per gli adulti ) e 25 g di zucchero, poi lasciatele a riposare per 30 minuti.
- Filtrate lo sciroppo ottenuto e conservatelo per bagnare la base della torta.


- Ora chiudete della carta da forno tra la base della tortiera apribile e il suo anello e adagiatevi dentro il primo disco di pan di spagna.
- Continuate con la preparazione della crema.


- Mondate i tuorli con il resto dello zucchero, aggiungete 1 dl acqua ( oppure 1 dl di moscato ) e cuocete a bagnomaria fino a che ottenete una specie di zabaione spumoso.
- Quando è sufficientemente spumoso spegnete il fuoco e continuate a mescolare fino a che diventa freddo.


Montate 600 g panna ben ferma e in un tegamino sciogliete la gelatina secondo le istruzioni.


- Adesso incorporate allo “zabaione ” prima la panna e poi, delicatamente, la gelatina, mescolando dolcemente e formando la vostra crema,
- Bagnate il pan di spagna che avete adagiato nella tortiera a cerniera con metà dello sciroppo di fragole.


- Disponete, tutt’intorno al bordo della pasta, le fragole che avevate messo a marinare e coprite con i 3/4 della crema.


Coprite con il secondo disco di pan di spagna, bagnate anch’esso con il resto dello sciroppo e coprite con tutta la crema rimasta.


- Mettete la torta a rapprendere bene in frigo per almeno 6 ore ( o anche tutta la notte ), poi estraetela dal frigo e togliete l’anello.
- Montate i 200 ml di panna rimasta e spalmatela su tutta la superficie della torta, tenendone da parte qualche cucchiaio per fare qualche ciuffetto qua e là.


- Tagliate le fragole rimaste partendo dal picciolo, se volete avere un po’ di verde come decorazione, disponete le fragole intorno alla superficie della torta, guarnite con ciuffetti di panna e ecco, la vostra torta di compleanno è pronta.


Divertitevi a prepararla e a gustarla e a tutti Buon Appetito !!!!!!!!