TORTINO AI CARCIOFI

Lo sapevate che ci sono circa 100 varietà di carciofi coltivati in tutta Italia? Per lo più sono coltivati in Puglia, Sicilia e Sardegna e possono essere di forma tondeggiante o allungata, di colore verde intenso con di diverse sfumature, oppure con venature violacee. Alcune presentano spine alle estremità delle foglie, altre sono senza di spine.
Per questa ricetta useremo quelli con le spine, che sono più teneri e dolci rispetto agli altri, più tondeggianti e senza spine.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 carciofi
  • 300 g di patate
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 100 g di formaggio Fontal
  • 100 g di formaggio Emmentaler
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 120 g di burro
  • olio di oliva
  • sale, pepe

Procedimento

Prepariamo la base di sfoglia:

  1. Iniziate foderando una tortiera rotonda, con della carta forno.
  2. Se avete una tortiera a cerniera apribile, separate il fondo dall’anello a cerniera e imburrate il fondo.
  3. Appoggiateci la carta forno e rimettete l’anello, bloccando quindi la carta.
  4. Imburrate anche l’interno dell’anello e posateci sopra una striscia di carta forno.
  5. Delicatamente stendete la pasta sfoglia e foderate la tortiera, facendo aderire la pasta alle pareti e bucherellandola in più punti.
  6. Quando tagliate via la pasta in eccesso, tenetela da parte per la decorazione.

Prepariamo il ripieno:

  1. Mentre la sfoglia cuoce, tagliate i formaggi a strisce e teneteli a parte in una ciotola per dopo.
  2. Pulite i carciofi ( per evitare che le dita vi diventino nere, per effetto dei tannini dei carciofi, potete utilizzare dei guanti monouso in lattice; se non li avete e vi trovate con le dita nere, provate a strofinarle con del succo di limone) eliminando i gambi, le foglie esterne più dure e tagliate le punte.
  3. Aprite i carciofi a metà e, se presentano del “fieno”, toglietelo con uno scavino o con la punta di un coltello.
  4. Tagliate i carciofi a spicchi fini e rosolateli in una padella antiaderente, con qualche cucchiaio di olio di oliva e 1/2 bicchiere di acqua.
  5. Fateli diventare teneri e poi salateli, pepateli e insaporiteli con del prezzemolo tritato.
  6. Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle e sbollentatele, per alcuni minuti, in acqua bollente salata.
  7. Poi scolatele e lasciatele raffreddare,

Preparate la torta di carciofi

  1. Quando le verdure sono cotte e raffreddate, riprendete la tortiera con la pasta sfoglia.
  2. Farcite prima con una base di formaggi, poi con uno strato di carciofi (lasciate qualche carciofo per decorare la superficie) e completate con uno strato di patate.
  1. Tagliate delle striscioline di pasta sfoglia avanzata e decorate la torta di verdura,
  2. spolveratela con il parmigiano grattugiato e infornatela in forno già caldo, a 180°, per circa 20-30 minuti al massimo.
  3. Quando vedete che la superficie si colora e si formano le crosticine, la torta è ben cotta. Spegnete, lasciate intiepidire e servite.

A tutti Buon Appetito!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *