TUTTO QUELLO CHE CE DA SAPERE SUL GREEN PASS

Da giovedì sera il governo ha preso una decisione: il Green Pass sarà valido e obbligatorio averlo dal 6 agosto 2021, se si vuole frequentare posti al chiuso come palestre, bar, ristoranti, centri benessere, centri termali ed eventi sportivi.

COSA SONO I GREEN PASS

Stiamo parlando di documenti veri e propri che certificano una delle condizioni richieste in Italia (dal 17 giugno) e in Europa (dal 1° luglio) per circolare liberamente durante la pandemia di Covid: l’esito negativo di un tampone antigenico o molecolare cui la persona si è sottoposta nelle 48 ore precedenti, o l’avvenuta vaccinazione nei nove mesi precedenti contro il virus Sars-Cov-2 o la guarigione dal Covid-19 nei sei mesi precedenti.

LEGGI ANCHE: GREEN PASS ANCHE PER ANDARE DAL PARRUCCHIERE : IPOTESI DEL NUOVO DPCM

COME OTTENERE IL GREEN PASS

Per ottenere e scaricare il Green pass è molto semplice. Basta essere stati vaccinati almeno con laprima dose e arriverà subito dopo un paio di giorno un Sms con il codice authcode per scaricarlo da dgc.gov.it o dall’app Immuni.
In alternativa possiamo scaricare il nostro documento anche dall’APP IO.

COME FARE PER LA MANCATA RICEZIONE DEL MESSAGGIO PER GREEN PASS

Spesso la problematica più comune a tutti è quella della mancata ricezione del codice per problemi di comunicazione fra gli enti coinvolti nel flusso di dati. Se non si ha l’app IO o la carta di identità elettronica, il primo tentativo da fare è chiamare il 1500 (attivo 24 ore su 24,).
Un’altro modo è quello di contattare chi ha eseguito il tampone o emesso il certificato di guarigione oppure recarsi in farmacia. Lo stesso vale per chi ha smarrito il codice: il 1500 è il numero per chiederne il recupero.
E possibile recuperare e richiedere in autonomia il codice mai arrivato o smarrito tramite il sito del governo,dgc.gov.it

LEGGI ANCHE: BOZZA NUOVO DPCM: COSA ACCADRÀ AI PARRUCCHIERI, BARBIERI ED ESTETISTE.

COM’È FATTO IL GREEN PASS

La carta verde può essere sia sotto forma di documento cartaceo, digitale o come codice QR da scaricare e stampare.
Per scaricarlo, dopo il tampone o la prima e la seconda dose del vaccino o la guarigione, bisogna inserire il codice Authcode che il ministero della Salute invia via Sms al nostro numero di telefono sul sito dgc.gov.it o sull’applicazione Immuni (serve anche la Tessera sanitaria).

Chi ha l’app IO o il Fascicolo sanitario elettronico dovrà solo aprire le applicazioni, e lo troverà quando è previsto che arrivi.

Si può ottenere anche rivolgendosi ai medici di medicina generale, ai pediatri e alle farmacie, consegnando al professionista il codice fiscale e i dati della Tessera sanitaria.

LEGGI ANCHE :NUOVO DPCM E NUOVE REGOLE PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTE

COSA SI PUÒ FARE CON IL GREEN PASS

Chi ha ottenuto il Pass può :

  • spostarsi tra regioni di colore diverso (attualmente, senza la certificazione, è possibile farlo soltanto tra regioni gialle),
  • partecipare ad alcuni eventi per i quali è prevista la presenza di un pubblico, così come cerimonie civili e religiose ma anche fiere, congressi e convegni
  • per accedere a sale giochi, bingo, casinò e discoteche

QUANTO DURA IL GREEN PASS

Nel caso di rilascio post vaccinazione, la “Certificazione verde Covid-19” ha validità di nove mesi (e non sei come in un primo momento) dalla data del completamento del ciclo vaccinale.
Sarà valido dal quindicesimo giorno dopo la prima dose fino “alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”.

Fonte: corriere.itsky24

graceful young woman swimming in rippling sea at sundown

ECCO COME PULIRE L’OCEANO CON I CAPELLI

Sappiamo già che per fare del bene ad altre persone abbiamo la possibilità di donare la nostra chioma, ma questo richiede alcuni requisiti e uno di questi è avere la lunghezza necessaria per la donazione che si aggira intorno ai 20/25 cm. Ma cosa fare con il resto dei capelli che le persone tendono a…

G20 NAPOLI: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA MONDIALE

L’AGENDA ITALIANA PER UN FUTURO SOSTENIBILE La presidenza italiana del G20 ospiterà a Napoli nelle giornate del 22 e 23 luglio il vertice mondiale su Ambiente, Clima ed Energia.La grande ambizione dell’Italia é quella di conciliare la tutela dell’ambiente con il progresso e il benessere sociale, ponendo la transizione ecologica al centro dell’agenda politica con…

FIT FOR 55: LA TRANSIZIONE VERDE DELL’UNIONE EUROPEA

IL NUOVO PIANO DELL’UE PER UNA SOCIETA’ “CARBON FREE” Il 14 luglio 2021 la Commissione Europea ha presentato il maxi-piano “Fit For 55” per combattere il cambiamento climatico e stimolare la transizione verde. Il piano contiene un pacchetto di proposte interconnesse e complementari per ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55%…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: