Mia madre è sempre stata un’ottima cuoca e cucinava sempre del cibo gustoso.
Ma un giorno, mise una torta bruciata davanti a mio padre.
Non solo un po’ bruciata, ma nera come il carbone.
Aspettai di vedere cosa avrebbe detto mio padre.
Mangiò la torta e mi chiese come fosse andata la mia giornata.
Poi senti mia madre scusarsi con lui per il dolce.
Non dimenticherò mai la sua risposta.
“Cara, mi piace molto la tua torta.”
Più tardi, chiesi a mio padre se avesse detto la verità.
Mi mise il braccio sulla spalla e disse: “Tua madre oggi ha avuto una giornata dura.”
“Era stanca.”
“Una torta bruciata non ha mai fatto male a nessuno, mentre una parola tagliente avrebbe potuto farle del male.”
Tutti commettiamo degli errori.
Non dobbiamo concentrarci sugli errori ma, sostenere coloro che amiamo.
Questo è il segreto delle relazioni lunghe e felici…
(Dal Web)
Universo Donna è anche su YouTube!
Seguici!

Lenticchie in umido
Le lenticchie, sono legumi che si ricordano soprattutto perchè ricchi di proteine e ferro. Vengono consumate dall’umanità da sempre: preparate da sole, in umido come piatto unico e accompagnate da fette di pane casereccio, oppure come contorno a carne e pesce, o ancora come primo piatto di minestra, cuocendole bene prima e aggiunte alla pasta…

CREPES AL CIOCCOLATO E PERA
Avevo ritagliato questa ricetta da un giornale da cucina, anni fa, e l’ho trovata valida per ottenere delle morbide e golose crepes. Anche la crema al cioccolato, molto semplice da preparare, è perfetta per guarnire le crepes, accompagnandola anche da fettine di pere leggermente caramellate. La crema è così buona che, in altre occasioni, l’ho…

PASTA E RICOTTA ALLO ZAFFERANO
Ingredienti per 4 persone 320 g di pasta corta 200 g di ricotta fresca 1 cipolla 1 bustina di zafferano 1 ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 50 g di formaggio grana grattugiato sale, pepe Preparazione Tritate, lavate e asciugate il prezzemolo e lasciatelo un attimo a parte. Spellate la cipolla,…