

Colorata e saporita, ecco un’altra versione molto semplice, della peperonata, il piatto di verdura dell’estate. Bastano poche verdure per preparare diversi antipasti o secondi piatti: fritti, in umidi o al forno, che colorano le nostre tavole e ci fanno sentire sazi con cibi sani.
Per preparare questo piatto, peperoni e patate vengono cotti separatamente per far risaltare il sapore delle verdure: infatti le patate, fritte a parte, da sole, formano la crosticina che le rende più croccanti e sode, e solo quando sono pronte vengono aggiunte ai peperoni che intanto si sono cucinati a parte.
Ingredienti per 4 persone
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 4 patate medie
- 8 pomodorini ciliegini
- 1cipolla bianca
- alcune olive nere
- un ciuffo di basilico
- alcune foglioline di menta
- qualche rametto di prezzemolo
- olio, sale, pepe
Preparazione
Preparate le verdure:
- Lavate, asciugate, pelate le patate e tagliatele a spicchi abbastanza spessi.
- Lavate, asciugate e tagliate in quarti i pomodorini.
- Spellate e affettate finemente la cipolla.
- lavate, asciugate, tagliate a metà i peperoni, poi togliete la pellicina chiara interna e tutti i semi, quindi tagliateli a strisce per il verso della lunghezza, larghe 4-5 mm.




- Adesso scaldate un filo di olio di oliva in una pentola antiaderente e friggete le patate per 3 minuti, poi coprite con un coperchio e cuocete per 10 minuti circa, mescolando con delicatezza, ogni tanto.
- Spegnete quando le patate sono cotte, ma non sfatte.


- In un’altra pentola versate 4 cucchiai di olio di oliva, stufate a fuoco basso la cipolla fino a che diventa morbida e aggiungete i peperoni preparati in precedenza, con i pomodorini.
- Salate le verdure, mescolatele bene, coprite con un coperchio e fatele cuocere per 15 minuti mescolandole di tanto in tanto e a fuoco moderato.


- Mentre i peperoni cuociono, tritate il basilico, il prezzemolo e la menta.
- Quando i peperoni sono cotti, unite le patate, insaporite con il trito di erbe, aggiungete anche le olive, profumate con il pepe.
- Mescolate, tenendo sul fuoco per alcuni minuti, controllate se va bene di sale e poi spegnete.


Servite nei piatti quando la caponata è intiepidita e…Buon appetito a tutti!!!!!!!